“Sono uno dei fondatori della start up VAIA, che non avrei mai immaginato di fondare. Prima la mia vita era completamente diversa. Lavoravo a Bruxelles in una grande organizzazione, la Nato, con persone provenienti da ogni parte del mondo. Quando nell'ottobre del 2018 c'è stata la tempesta Vaia, per due giorni non ho potuto comunicare con la mia famiglia. Per la prima volta nella mia vita mi sono reso conto di cosa vuol dire cambiamento climatico”.
“Per ettari ed ettari, attorno alla casa di montagna in cui sono cresciuto, non c'erano più alberi. L’albero che mi aveva riparato, l'albero su cui avevo tanto giocato, l'albero sotto il quale avevo trovato un porcino, non c’erano più. Scoprire che in due ore erano state abbattute piante che avevano impiegato cent'anni per crescere e rinforzarsi è stata una grande sofferenza”.
“L’idea di vendere al prezzo più basso possibile quel legno prezioso, per pensare al futuro, alle prossime cose da fare, per me era inaccettabile. Abbiamo la fortuna di essere nati in un contesto straordinario, bellissimo, che sono le Dolomiti, e non possiamo non prendercene cura e rispettare quel legno che ci ha protetto ed ha creato condizioni economiche positive per le nostre comunità”.
“Con il primo progetto VAIA che è stato il VAIA Cube, un oggetto in legno che amplifica in modo naturale il suono dello smartphone, abbiamo preso un impegno: per ogni Cube venduto, un nuovo albero piantato sulle Dolomiti. Ed è bello, dopo tre anni di duro lavoro, riscontrare che siamo riusciti a piantare oltre 70.000 alberi”.
Scopri di più su: vaiawood.eu
Se senti di far parte anche tu della “gente che ci crede” e vuoi raccontarci la tua storia, o segnalarci quella di qualcuno che conosci, scrivici a podcast@naturasi.it . Il tuo racconto potrebbe entrare in uno dei prossimi episodi!
Puntata 01 | Il cibo non si butta
Puntata 02 | Il deserto che fiorisce
Puntata 04 | Biodiversità giorno per giorno
Puntata 05 | Corriamo a pulire il mondo
Puntata 06 | Una comicità ecosostenibile
Puntata 07 | Una terra fertile e inclusiva
Puntata 08 | Una famiglia a tutto green
Puntata 09 | Custodi dei semi del futuro
Puntata 10 | Nutrirsi bene fin da piccoli
Puntata 11 | Una grande famiglia
Puntata 12 | Una storia fatta di storie
Puntata 13 | In cucina per amore
Puntata 14 | Tra acqua, cielo e terra: il riso della Maremma
Puntata 15 | La musica in campo
Puntata 16 | Imparare dalle api
Puntata 17 | Nella terra, vita per la vita
Puntata 18 | Seminare cultura per raccogliere fututo
Puntata 19 | Un ecosistema vivente: uomo, natura e territorio
Puntata 20 | Una comunità bio tra le montagne
Puntata 21 | La tutela delle sementi bio, per il futuro dell’agricoltura
Puntata 22 | Alimentazione cosciente: conosco ciò che scelgo, mangio ciò che decido
Puntata 23 | Ascoltare i giovani per rispondere alle domande del futuro
Puntata 24 | Una storia di radici, natura e rinascita