Preparazione
Per prima cosa, dedicatevi alle piadine. In una ciotola unite la farina di riso, un filo di olio e un pizzico di sale e aggiungete l'acqua in quantità tale da formare una pastella piuttosto liquida e omogenea.
Scaldate bene una padella antiaderente, distribuite sulla superficie qualche cucchiaio di composto e cuocete per circa 5 minuti, girando di tanto in tanto. Dovrete ottenere una piadina croccante e leggermente dorata. A questo punto, preparate le polpette. Schiacciate grossolanamente i ceci, aiutandovi con una forchetta, e raccoglieteli in una ciotola capiente, assieme alla bevanda vegetale, alla farina e al prezzemolo sminuzzato. Unite anche le olive e i pomodori secchi tritati, un pizzico di sale e di pepe e, infine, del pangrattato, che vi permetterà di ottenere un composto compatto e modellabile. Formate le vostre polpette e cuocetele in una padella con dell'olio per 10 minuti circa, fino a quando non saranno belle dorate.
Ora, pulite le verdure e tagliate la carota a striscioline e il porro a fettine sottili. Saltate entrambi in una padella con un filo di olio per pochi minuti, in modo tale che rimangano croccanti e, una volta pronte, tenetele da parte. Per la salsa, in una terrina unite tahin, senape e qualche cucchiaio di acqua, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Componete il piatto: distribuite sulle piadine la salsa, adagiatevi sopra le verdure e, infine, le polpette. Condite con qualche goccia di succo di limone, del prezzemolo fresco e servite.