Preparazione
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con il malto e lasciare riposare per dieci minuti. Mescolare insieme tutti gli ingredienti asciutti: le farine, la scorza grattugiata del limone, il sale e la vaniglia; aggiungere l’olio, mescolando con le mani e sgranando. Unire il lievito sciolto nell’acqua e iniziare a mescolare. Aggiungere poi il succo di mela e continuare a mescolare.
Quando l’impasto è parzialmente amalgamato, aggiungere le gocce di cioccolato infarinate (passarle nella farina e setacciarle), e iniziare a impastare con le mani. L’impasto deve risultare morbido e leggermente appiccicoso (aggiustare se necessario aggiungendo poca farina o succo di mela). Continuare a impastare per una decina di minuti.
Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora, coperto con un panno umido o con una ciotola capovolta.
Trascorso questo tempo reimpastare brevemente e mettere in forma i panini: dividere l’impasto in parti uguali e impastare ogni panino dandogli la forma di una pallina, con un movimento rotatorio sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Disporre i panini ben distanziati su una teglia ricoperta con carta da forno, coprire con un panno umido per evitare che si asciughino, e lasciare lievitare per un paio d’ore, fino al raddoppio del volume.
Cuocere in forno già caldo a 180°C per 15 minuti. Verificare la cottura e, se necessario, cuocere ancora per alcuni minuti a 160°.
Si conservano in un contenitore a chiusura ermetica per alcuni giorni e, se riscaldati in forno, tornano freschi come appena fatti!