Antipasti

Crostoni con paté di carciofi e arance

Stupiscono per il connubio di sapori questi irresistibili crostoni, ideali anche per recuperare il pane raffermo, tostato in padella.

difficoltà
Facile
dosi per
2 persone
cottura
10 minuti
preparazione
45 minuti
a cura di
Blessed Brands Studio
difficoltà
Facile
dosi per
2 persone
cottura
10 minuti
preparazione
45 minuti
a cura di
Blessed Brands Studio
NaturaSi Ricette Crostoni con paté di carciofi e arance

Ingredienti

  • Carciofi
    4
  • Pane casereccio
    2 fette
  • Arancia
    1 grossa
  • Aglio spelato
    1 spicchio
  • Timo o maggiorana
    q.b.
  • Acqua o brodo vegetale
    q.b.
  • Sale e pepe
    q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva
    q.b.

Preparazione

Per prima cosa, dedicatevi alla pulizia dei carciofi. Eliminate le spine, i gambi (avendo cura di tenerli da parte per altre preparazioni) e le foglie esterne più coriacee (che potrete utilizzarle per preparare un'ottima tisana). Tagliali a metà, eliminate la barbetta interna e lasciateli in acqua e limone per evitare che si ossidino.  Cuocetene 3 in acqua o brodo bollente per circa 35 minuti, fino a che non saranno belli morbidi. Frullateli con un blender potente e, se necessario, passate il composto ottenuto al setaccio per eliminare eventuali filamenti residui. 

Aggiustate di sale e di pepe.  Tostate il pane in una padella con dell'olio, fino a che non risulterà dorate, e distribuitevi il paté di carciofi. Pelate le arance, privandole bene delle pellicine bianche amare, e ricavatene delle fette sottili. Tagliate a fettine anche i carciofi rimanenti e decorate con entrambi gli elementi i vostri crostini. Guarnite con del pepe ed erbe aromatiche a piacere.

Consiglio antispreco

E i gambi del carciofo? Non gettateli: utilizzateli, tagliati a rondelle, per una frittata aromatica e saporita.