"Questa campagna è solo l’inizio di un processo di sensibilizzazione che, secondo NaturaSì, deve coinvolgere tutti: aziende, istituzioni e cittadini in un rapporto di reciproca fiducia e compartecipazione. Abbiamo bisogno del contributo e del supporto di tutti per costruire un futuro in cui l’agricoltura possa tornare a essere un’opera di risanamento e cura della Terra, non di sfruttamento. Per quanto ci riguarda si tratta di una scelta valoriale”, conclude il presidente di NaturaSì. “Fare la spesa in modo consapevole è un gesto di responsabilità verso un modello alimentare più giusto e sostenibile per tutti.”ㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤ
Fabio Brescacin, Presidente di EcorNaturaSì
Oggi più che mai abbiamo la responsabilità di scegliere un futuro sostenibile per le nuove generazioni, costruendo una comunità fondata sul rispetto della natura, sulla giustizia economica e sulla cultura della pace. Perché la vitalità, la diversità e la bellezza dell’ecosistema vengano tutelate, siamo chiamati a svolgere un compito di fondamentale importanza, preservando la biodiversità, la fertilità del suolo e la salute dell'intero ecosistema. Per questo NaturaSì sostiene un'agricoltura etica e sostenibile, attraverso iniziative concrete come il Prestito obbligazionario e la campagna Black Friday? No, grazie, ma anche supportando ogni giorno le aziende agricole de Le Terre di Ecor.
Nata più di 15 anni fa, Le Terre di Ecor è una rete di aziende agricole biologiche e biodinamiche, unite da un rapporto speciale con la terra e da un impegno profondo nei confronti della natura, delle persone e della qualità del prodotto. Mantenendo l’identità e la storia di ogni singolo produttore, Le Terre di Ecor persegue inoltre l’obiettivo di riunire coloro che credono in una nuova relazione sociale ed economica tra produttori, commercianti e consumatori. È infatti un modello virtuoso, basato su un rapporto trasparente tra chi produce, chi distribuisce e chi consuma, comprendendo anche aspetti che vanno dalla logistica alla consulenza agronomica, dal controllo della qualità dei prodotti fino ai costi di gestione del punto vendita, per promuovere un’agricoltura etica, sostenibile e vicina alle persone.
NaturaSì si impegna ad acquistare i prodotti provenienti dalle aziende de Le Terre di Ecor a un prezzo che remuneri adeguatamente il lavoro degli agricoltori e la qualità dei loro prodotti, e a proporli con trasparenza ai consumatori, in modo che possano effettuare scelte consapevoli.
"Credo non sia possibile preoccuparsi di ciò che mangiamo senza chiederci come vive chi ha reso possibile la semina, la raccolta e la distribuzione di quel cibo. La nostra sfida? Sensibilizzare i consumatori, orientando le loro scelte verso prodotti che provengano da realtà sane.”
Sabato Petrosino, Azienda Agricola Petrosino (Campania)
"Dietro alla gestione di un'azienda vi sono tante complicazioni e difficoltà, come ad esempio le condizioni climatiche [...] ma grazie all'aiuto degli agronomi di NaturaSì siamo riusciti ad utilizzare delle tecniche per proteggere le piante e a salvare la produzione. L'aiuto di un'azienda o di un circuito è fondamentale per un sostegno reciproco.”
Angelo Gibilisco, Azienda. Agricola Angelo Gibilisco (Sicilia)
"Il fatto che NaturaSì ci riconosca il giusto prezzo ci permette, nonostante il lavoro sia duro, di vivere degnamente, di remunerare adeguatamente i nostri collaboratori e di poter affrontare con serenità il futuro.”
Andrea Concas, Azienda Agricola Concasbio (Sardegna)Ferrandes (Lazio)
* di cui circa 33 cent costo materia prima. Per una passata da 700 g occorrono 1162 g di pomodori.
"... l’agricoltura biologica richiede un approccio olistico, una veduta d'insieme che implica curare e migliorare gli ecosistemi, sempre. Attraverso il prezzo giusto riusciamo ad avere quella riserva economica che ci consente di sviluppare progetti e sfide future, e soprattutto migliorare la sostenibilità del nostro organismo agricolo.”
Luca Niro, Azienda Agricola Posta Faugno (Puglia)
* ciò che resta al panificio: 0,29€ al Kg
"... La collaborazione con NaturaSì fonda le sue radici nella passione comune per il nostro lavoro, per il benessere dell'Uomo e della Terra, per un'etica del lavoro che metta le persone al centro del progetto, che valorizzi ogni singolo sforzo.”
Davide Donati, La Risorgiva (Veneto)
Il 29 novembre, grazie alla tua scelta consapevole, abbiamo raccolto 45.000 euro per sostenere aziende agricole che favoriscono la fertilità dei suoli e la biodiversità.
Ecco le realtà premiate e i loro progetti:
🌱 AGRICOLTURA NUOVA (Roma) | Guarda il video
🌱 FILOGEA (Viterbo) | Guarda il video
🌱 LA CARPANETA (San Giorgio Bigarello, MN) | Guarda il video
🌱 FATTORIA DI VAIRA (Petacciato, CB) | Guarda il video
🌱 PERINA DANIELE (Verona)
🌱 OLIVIERI STEFANO (Verona)
🌱 FONTANABONA (Verona) | Guarda il video
🌱 BIO VERNELLI (Faenza) | Guarda il video
🌱 CASCINA LAVACCHIELLO | Guarda il video
Grazie agli acquisti consapevoli, abbiamo trasformato questa giornata in un’azione concreta per un’agricoltura più sana e un Pianeta più vivo.