Secondi

Polpette di miglio con lenticchie e pomodori secchi

La pausa pranzo è irresistibile con queste polpette di miglio, servite con una fresca insalatina e un gustoso dressing a base di thain e limone.

difficoltà
Media
dosi per
1 persona
cottura
30 minuti
preparazione
10 minuti
a cura di
Blessed Brands Creative Studio
difficoltà
Media
dosi per
1 persona
cottura
30 minuti
preparazione
10 minuti
a cura di
Blessed Brands Creative Studio
NaturaSi Ricette Polpette di miglio con lenticchie e pomodori secchi

Ingredienti

  • Lenticchie rosse
    50 g
  • Miglio
    50 g
  • Insalata verde
    30 g
  • Salsa tahin
    2 cucchiai
  • Pomodori secchi
    1 manciata
  • Curry in polvere
    1 cucchiaino
  • Limone (succo)
    1\2
  • Sale e pepe
    q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva
    q.b.
  • Farina di ceci
    q.b.
  • Prezzemolo
    q.b.
  • Acqua
    q.b.

Preparazione

Per prima cosa, cuocete il miglio in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione (circa 20 minuti), fino a quando non sarà cresciuto di volume. Nel frattempo, dedicatevi alle lenticchie. In una pentola capiente, tostate il curry e il pepe assieme ad un filo di olio, aggiungete le lenticchie e cuocetele con dell'acqua calda, fino a che non si sfalderanno completamente.

Lasciate intiepidire e, dopo aver unito il miglio alle lenticchie, cominciate a impastare. Aggiustate di sale e aggiungete i pomodori secchi tritati e della farina di ceci, continuando a lavorare il composto fino ad ottenere una consistenza compatta.  Formate delle piccole palline e cuocetele in forno a 180°C per circa 10 minuti, fin quando non saranno dorate e croccanti. 

A questo punto, in una ciotolina unite la salsa tahin, qualche goccia di succo di limone e acqua in quantità tale da creare una salsa liquida e cremosa. Aggiustate di sale e pepe e condite con essa la vostra insalata. In una schiscia, unite tutti gli elementi preparati e gustateli. Sono buonissimi anche da freddi.