NOTIZIE

Semina i fiori che piacciono agli insetti melliferi

Un piccolo gesto per un grande cambiamento.

Le api sono piccole e premurose custodi del bene più grande che abbiamo: la biodiversità del nostro Pianeta, il che significa cibo e risorse per gli esseri umani. La loro sopravvivenza è spesso data per scontata, ma in realtà il 40% degli insetti impollinatori è a rischio di estinzione, in particolar modo api e farfalle.

Dal 20 maggio per celebrare la Giornata mondiale delle api nei punti vendita NaturaSì avrai in omaggio una bustina di semi biologici non ibridi composta da un mix di fiori (Fiordaliso, Cicoria, Margherita, Nigella) che rappresentano una fonte preziosa di alimenti per api mellifere e selvatiche. Le api ci insegnano che collaborare attraverso piccoli gesti è un modo per dare futuro alla vita: basterà seminare i fiori in uno spazio libero, un’isola fiorita in balcone o in terrazzo. 

Condividi il tuo gesto simbolico per api e farfalle con altri amici o coinvolgendo i più piccoli: saremo sempre di più a proteggerli!

Piccoli accorgimenti per preservarla

  • Basta un angolo di verde o visitare un’azienda agricola bio per riscoprire la ricchezza della natura.

  • Anche un vaso di fiori può contribuire alla salvaguardia delle api, fondamentali per garantire la vita sulla Terra.

  • Scegliere prodotti bio, coltivati in armonia con la fertilità della terra, significa contribuire alla tutela della biodiversità.

E tu cosa fai per il Pianeta? Condividi le tue buone pratiche taggandoci su @naturasi.italia