
Notizie
Muesli Rapunzel: l’originale per la colazione

Notizie
Rapunzel, 50 anni di amore per il bio

Un viaggio iniziato negli anni Settanta che mette al centro non solo la qualità dei prodotti, ma anche la qualità delle relazioni lungo tutta la filiera produttiva.
Sin dagli albori, Joseph Wilhelm e Jennifer Vermeulen - fondatori di Rapunzel - hanno creduto nel biologico come risorsa per salvaguardare l’ambiente e il clima, ponendo anche le basi per un’economia più sostenibile, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Dal progetto in Turchia al programma Hand in Hand - incentrato sulla cooperazione con i produttori del sud del mondo - Rapunzel lavora infatti con una rete di produttori in tutto il mondo, mantenendo partnership a lungo termine basate sulla fiducia e su valori condivisi.
Ogni fase della produzione è accuratamente monitorata: dall’accurata scelta delle materie prime fino al confezionamento, con l’obiettivo di ridurre al minimo gli imballaggi e l’impronta ecologica. L’impegno in materia di sostenibilità si riflette anche nell’uso di energie rinnovabili - grazie agli impianti fotovoltaici che permettono di soddisfare gran parte del fabbisogno energetico dell’azienda - e nel riutilizzo del calore generato da alcune fasi della lavorazione dei prodotti per riscaldare gli ambienti.
Per Rapunzel, il biologico non è solo un metodo di coltivazione, ma una filosofia di vita tramandata di generazione in generazione. Ogni prodotto contribuisce a preservare la fertilità del suolo, a proteggere la biodiversità e a garantire un’alimentazione più sana e accessibile. Un impegno concreto per lasciare alle future generazioni un mondo più vivibile.