
Notizie
La frutta nel bicchiere, pronta da bere

Notizie
Dalle piantagioni del Perù, il caffè NaturaSì

Piccole stalle della montagna veneta, all’interno del parco regionale naturale dei monti Lessini, in provincia di Verona, situate a 800 metri di altitudine (e oltre): è qui che nasce il nuovo latte fresco più a lungo NaturaSì, un latte di montagna che rappresenta un’importante risorsa per la salvaguardia del territorio e delle comunità locali.
Sono appena sette le stalle, gestite da famiglie contadine che, di generazione in generazione, si prendono cura dei pascoli e della montagna, unendo tradizione e innovazione. E centocinquanta sono le vacche da latte che, come vuole la tradizione di queste montagne, usano regolarmente il pascolo da primavera fino ad autunno inoltrato. Inoltre, vengono nutrite con un’alimentazione semplice, a basso contenuto di concentrati, con tanta erba e fieno profumati che donano al latte il sapore vero del latte di montagna, certificato “latte fieno STG”, Specialità Tradizionale Garantita.
Il latte NaturaSì fresco più a lungo, intero e parzialmente scremato, viene proposto in un brik richiudibile da 1 litro, realizzato in TetraPak® Bio-based, ottenuto cioè da materie prime di origine vegetale interamente rinnovabili. La carta proviene da foreste certificate FSC®, gestite in modo sostenibile e responsabile in accordo con gli standard ambientali, sociali ed economici tramite la partecipazione e il consenso delle popolazioni interessate. Anche il tappo e i due strati protettivi interni del contenitore sono di origine vegetale perché realizzati in Green PE, materiale ricavato dalla lavorazione della canna da zucchero.