Conoscere le aziende agricole del nostro ecosistema, attraverso i volti e le storie di chi il bio lo fa da sempre: nasce con questo obiettivo Il bio si fa così, iniziativa promossa da NaturaSì e ViandantiSì e aperta a tutti coloro che condividono i nostri stessi ideali.
Altra tappa domenica 16 aprile, dalle 9:15 alle 17.00, a Pomarance, ospiti di "Il Cerreto" una realtà agricola di circa 500 ettari, che si estendono tra le sinuose colline toscane, in provincia di Pisa.
Intitolato "Coltivare e nutrire partendo dalla terra", oltre agli interventi dei relatori - tra i quali anche Fabio Brescacin, Presidente di NaturaSì - e alla visita guidata dell’azienda agricola, l'evento comprenderà anche una passeggiata con l'agronomo, per imparare a riconoscere le erbe spontanee e scoprire come utilizzarle.
Un’occasione per stare insieme e per conoscersi, all’insegna di valori comuni, come l’importanza di un’alimentazione di qualità, la salvaguardia dell’ambiente, l’impegno per il sociale. Un’opportunità per guardare con motivazione, efficacia e ottimismo al nostro presente e al nostro futuro.
9.15 Registrazione partecipanti
9.30 Passeggiata e raccolta erbe spontanee
10.00 Registrazione partecipanti
10.30 Visita guidata azienda agricola
11.30 Storie di terra e persone con Federica Bigongiali (Direttore Fondazione Seminare il Futuro), Fabio Brescacin (Presidente EcorNaturaSì) e Carlo Boni Brivio (Fondatore Azienda Agricola Il Cerreto)
12.40 Pranzo al ristorante o formula pic nic
14.00 Passeggiata: le erbe spontanee
14.00 Visita guidata azienda agricola
15.30 Saluto con degustazione formaggi
Prenota il tuo posto, chiama il 339 3685 886 o il 0438 477318 oppure prenota online.
Info: info@viandantisi.it