Primi

Zuppa farinata toscana con cavolo nero e borlotti

Arriva direttamente dalla tradizione contadina questa zuppa rustica, preparata con fagioli borlotti, farina di mais e cavolo nero.

difficoltà
Media
dosi per
4 persone
cottura
30 minuti
preparazione
10 minuti
a cura di
Blessed Brands Creative Studio
difficoltà
Media
dosi per
4 persone
cottura
30 minuti
preparazione
10 minuti
a cura di
Blessed Brands Creative Studio
NaturaSi-Ricette-Zuppa farinata toscana con cavolo nero e borlotti

Ingredienti

  • Fagioli borlotti già cotti
    200 g
  • Farina di mais per polenta
    100 g
  • Cavolo nero
    2 mazzi (circa 300 g)
  • Aglio
    2 spicchi
  • Sedano
    2 coste
  • Carota
    1
  • Cipolla rossa piccola
    1
  • Sale
    q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva
    q.b.
  • Passata di pomodoro
    1 bicchiere
  • Brodo vegetale bollente
    q.b.
  • Peperoncino secco intero
    q.b.
  • Salvia e rosmarino freschi
    q.b.

Preparazione

Per prima cosa rosolate in padella, con abbondante olio e sale la cipolla, una volta appassita aggiungete il sedano, la carota, gli spicchi d’aglio e il peperoncino il tutto finemente tritato.

Pulite il cavolo nero, eliminando la parte finale del gambo più dura, tagliatelo a pezzi e unitelo alle altre verdure, assieme ai fagioli, agli aromi e alla passata di pomodoro. Lasciate insaporire per qualche minuto, coprite con il brodo caldo e fate cuocere per 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro liquido se necessario. A metà cottura incorporate anche la farina di mais, che dovrà raggiungere una consistenza densa.

Una volta che la zuppa sarà pronta, spegnete il fuoco, condite con un filo di olio e lasciatela riposare qualche minuto prima di servirla.

Se volete ridurre la cottura della vostra zuppa, potete eliminare tutto il gambo del cavolo nero e utilizzare solo la foglia.

Ricordatevi però di non buttarlo: vi tornerà molto utile per insaporire i brodi vegetali, utilizzandolo assieme ad altre verdure.