Primi

Gnocchi di grano saraceno con spinaci e ricotta

Morbidi gnocchetti verdi, con ricotta e spinaci, ripassati al forno e gratinati con timo e parmigiano.

difficoltà
Facile
dosi per
4 persone
cottura
5 minuti
preparazione
1 ora
a cura di
Associazione Disanapianta / Foto di Blessed Brands Studio
difficoltà
Facile
dosi per
4 persone
cottura
5 minuti
preparazione
1 ora
a cura di
Associazione Disanapianta / Foto di Blessed Brands Studio
NaturaSi-Ricette-GNOCCHI GRANO SARACENO

Ingredienti

  • Spinaci puliti
    500 g
  • Ricotta ben scolata
    300 g
  • Farina di grano saraceno
    120 g
  • Scalogno tritato
    1
  • Uovo
    1 tuorlo
  • Foglie di timo fresco
    1 cucchiaino
  • Olio extra vergine di oliva
    50 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
    100 g
  • Sale e pepe
    q.b.

Preparazione

Lavare e asciugare gli spinaci e tagliarli grossolanamente. Scaldare una padella larga con poco olio e rosolare lo scalogno; dopo qualche minuto aggiungere gli spinaci, salare leggermente e coprire con il coperchio.

Proseguire la cottura per cinque minuti, togliere il coperchio, mescolare e far asciugare a fuoco vivace (devono risultare ben asciutti). Trasferire gli spinaci cotti su un tagliere e tritare a coltello; se si forma del liquido eliminarlo. Lasciare intiepidire.

In una ciotola capiente unire gli spinaci, la ricotta, il tuorlo e la farina. Mescolare con un cucchiaio di legno e aggiustare di sale e pepe: deve risultare un impasto compatto.

Cospargere di farina il piano di lavoro, prelevare un pugno di impasto alla volta e formare dei rotolini del diametro di circa due centimetri, rotolandoli nella farina; ricavare poi gli gnocchi, tagliando a pezzetti lunghi circa due centimetri. Trasferire gli gnocchi su un vassoio infarinato.

Portare a bollore abbondante acqua salata; immergere gli gnocchi, pochi per volta, e scolarli appena risalgono in superficie. Disporli direttamente in una pirofila da forno, condirli con l’olio e cospargerli con timo e parmigiano. Gratinare in forno già caldo a 250°C per cinque minuti.

Consiglio

Per preparare questi gnocchi in versione vegan potete sostituire la ricotta con una preparazione a base di mandorla; il tuorlo d’uovo con la farina di ceci e il parmigiano con del lievito alimentare in scaglie