Preparazione
Versare in una caraffa l’acqua, la barbabietola al vapore, il succo di limone, la farina integrale di sorgo e il sale. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere i semi di chia, mescolare e lasciar riposare per 20 minuti in modo che i semi creino un gel e addensi così il composto finale.
Pennellare una padella da crepes con dell’olio e scaldare a fiamma alta, versare un mestolo di pastella. Stendere velocemente l’impasto sulla superficie della padella utilizzando un cucchiaio oppure la classica spatola da crêpes .
Appena si sarà cotto e si staccherà facilmente con una paletta, girare la crêpes per terminare la cottura.
Ripetere fino ad esaurire tutta la pastella preparata.
Per le farciture
Lavare accuratamente gli spinaci e mondare le foglie. In una padella scaldare poca acqua salata e versare gli spinaci. Mescolare di tanto in tanto fino a quando si saranno cotte e condire con un filo d’olio.
Mondare i carciofi privando le foglie esterne ed eliminando la parte della punta più coriacea. Tagliare a metà e eliminare la barba interna. Tagliare a fettine sottili e cuocere in padella come fatto con gli spinaci.
Lavare il cavolo cappuccio e tagliarlo finemente. In una padella, versare mezzo bicchiere d’acqua e versare il cavolo viola. Cuocere per 8 minuti circa coperto con il coperchio e lasciar asciugare per altri 2-3 minuti togliendo il coperchio. Sfumare con il succo di limone per ravvivare il colore e proseguire la cottura per altri 3-4 minuti.
Farcire le crêpes: stendere una generosa quantità di hummus di ceci e farcire a piacere con le verdure di stagione appena preparate. Arrotolare le crêpes su se stesse e servire calde.