Un prodotto vegano può essere definito come tale quando è ottenuto senza l’impiego di ingredienti o sottoprodotti di origine animale, come carne, pesce, latticini, uova, miele o gelatina animale. Per quanto riguarda i prodotti non alimentari significa anche che non sono stati testati sugli animali durante il loro processo di sviluppo. Esistono anche organizzazioni di certificazione vegana, come Vegan Action e The Vegan Society che tra le loro linee guida prevedono, appunto, il non impiego di ingredienti di origine animale e i test sugli animali.
È importante ricordare che la dichiarazione vegan non garantisce la totale assenza di contaminazione con ingredienti di origine animale (come latte e uova) e quindi, per esempio in presenza di allergie, è bene controllare sempre l’elenco degli ingredienti per verificare se siano segnalate eventuali contaminazioni crociate.