Era infatti il 2004 quando Giuseppe Santoro propose al fratello Pietro di convertire al biologico alcuni terreni di famiglia per dedicarli alla coltivazione della vite.
Inizia così - tra Galluccio e il vulcano di Roccamonfina, in provincia di Caserta - l’avventura dell’Azienda Agricola San Teodoro: 30 ettari di vigneti collinari, situati a 300 metri sul livello del mare su terreni resi fertili dall’attività vulcanica, che godono di un clima ventilato e di un’ottima esposizione al sole.
In un ambiente ideale per la coltivazione della vite, nascono vini che sono la migliore espressione di questo territorio: contraddistinti da etichette uniche, autentiche e dal carattere inconfondibile, ogni bottiglia racconta infatti la cura, il lavoro ma soprattutto l’amore per la terra.