Tra i più indicati in questa stagione, l’olio essenziale di arancio dolce, estratto dalla scorza del frutto, si distingue per le sue note fresche e benefiche. Amato anche dai bambini, può essere utilizzato in diversi modi per arricchire i tuoi momenti di relax.
Rendi il tuo bagno un’oasi di benessere:
Ingredienti: 20 gocce di olio essenziale di arancio dolce e 100 ml di olio di mandorla.
Procedimento: Mescola gli ingredienti per ottenere un oleolito. Versa qualche cucchiaio di questa miscela nell’acqua calda della vasca. Il risultato? Un bagno rilassante e aromatico che distende corpo e mente.
Rigenera la pelle con questa maschera semplice e naturale:
Ingredienti: 3 castagne lessate, 2 cucchiaini di succo d’arancio e 2 cucchiai di yogurt bianco
Procedimento: Schiaccia le castagne e mescola con gli altri ingredienti fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Applica la maschera sul viso, lascia agire per 20 minuti e risciacqua con cura. Il risultato sarà una pelle luminosa e purificata.
Un trattamento versatile e profumato, ideale per i piedi affaticati:
Ingredienti: 100 ml di oleolito di iperico, 15 gocce di olio essenziale di arancio dolce, 5 gocce di olio essenziale di chiodo di garofano e 5 gocce di olio essenziale di cannella
Procedimento: Mescola tutti gli ingredienti e conserva il composto in un vasetto scuro, lontano da fonti di calore. Usa l’olio per massaggiare i piedi la sera, dopo un bagno caldo, e indossa un calzino di cotone per potenziare l’effetto rigenerante.
Questi semplici rituali non solo migliorano il benessere personale, ma rispettano anche il nostro rapporto con l’ambiente, utilizzando ingredienti naturali e sostenibili.
Di Betti Mantegazza, Consulente in erboristeria del NaturaSì di Milano, Piazzale Porta Lodovica 3