Nel cuore dell’Europa moderna, la vicenda di Kaspar Hauser (1812-1833) continua a sollevare domande profonde sull’identità umana e sulla missione spirituale. Apparso misteriosamente nel 1828 a Norimberga, il Fanciullo d’Europa incarnava un’anima pura e straordinaria. Rudolf Steiner lo indicò come portatore di un impulso pacificatore per il futuro dell’Europa.
Questo convegno, nella giornata di Pentecoste, esplorerà il messaggio e l’eredità di Kaspar Hauser attraverso conferenze e rappresentazioni artistiche. Consulta il programma completo.
Eckart Böhmer – Regista e direttore del Kaspar Hauser Festspiele ad Ansbach, autore di saggi e opere teatrali su Kaspar Hauser.
Terry Boardman – Storico e autore, esperto di triarticolazione sociale e della storia di Kaspar Hauser in Europa.
Kata Szabados – Insegnante, fondatrice della rivista Iuventas, impegnata nella divulgazione della figura di Kaspar Hauser in Italia.
📞 011 533 938 ✉️ info@ilcentroantroposofia.it
Costo: € 60 per tutti. € 30 per Under 30
L'iscrizione è obbligatoria.