eventi

FloraCult 2022

FloraCult22

Natura è Cultura

Dal 23 al 25 aprile torna, a I Casali del Pino l’undicesima edizione di FLORACULT, mostra mercato di florovivaismo amatoriale patrocinata da NaturaSì

  • FloraCult 20223

  • 23|24|25 Aprile

  • Dalle 10:00 alle 19:00

  • Roma - Cassia Km 15 Via G. Andreassi, 30

  • Presentando la Community Card NaturaSì, tariffa d’ingresso di 8 €; i bambini sotto i 12 anni entrano gratis.

Le piante, e più in generale il mondo vegetale, conservano e proteggono una memoria antica dalla quale nascono tradizioni, cultura, ma anche innovazione. Memoria e innovazione è infatti tema dell’undicesima edizione di FLORACULT, mostra mercato di florovivaismo amatoriale, che si terrà il 23, 24, 25 aprile 2022 a I Casali del Pino, all’interno del Parco di Veio.

Organizzata da Ilaria Venturini Fendi, imprenditrice agricola e designer, con la collaborazione di Antonella Fornai, esperta di giardini, e dell’architetto Francesco Fornai, FLORACULT ospiterà presentazioni, incontri, laboratori e installazioni e sarà l’occasione per conoscere e osservare prestigiose collezioni botaniche provenienti da tutte le regioni italiane, arredi da giardino e oggetti artigianali legati al mondo vegetale. Si parlerà anche di progetti e tecnologie innovative legate alla sostenibilità, un tema da sempre promosso da FloraCult e oggi quanto mai attuale e urgente. Ricco il parterre di ospiti che animeranno le giornate: dall’entomologo Gianumberto Accinelli, che presenterà il suo nuovo libro "Dagli animali si impara" fino Stefano Mancuso e Pnat, team di progettazione che riunisce architetti, designer e botanici, passando per Cristiano Godano e Lagash, chitarrista e bassista chitarrista e bassista dei Marlene Kuntz, che racconteranno Karma Clima, un progetto a tappe in tre residenze montane, che diventerà un nuovo album di “elettronica suonata”. Protagonisti, naturalmente, le piante e il giardino attraverso un fitto calendario di incontri con studiosi ed esperti di giardinaggio.

Anche in questa edizione, la stanza degli animali che ospiterà un’esposizione dedicata ad insetti e piccoli roditori selezionati in base alla loro capacità di adattamento, accompagnata da un vero vero e proprio laboratorio, organizzato dall’associazione Myosotis con l’ausilio dello zoologo Bruno Cignini. Protagonisti, naturalmente, le piante e il giardino attraverso un fitto calendario di incontri con studiosi ed esperti di giardinaggio. Dagli approfondimenti sul Bambù, pianta più antica dell’uomo e fondamentale risorsa ambientale grazie alla velocità con cui riesce a crescere e rigenerarsi, a quelli sulle affascinanti piante carnivore capaci di sviluppare sofisticati meccanismi di vita.

Un’esperienza di profonda immersione nella Natura e nella storia delle piante, tra gli organismi più pronti e abili a modificare il proprio comportamento in base alle diverse condizioni ambientali, conservando tracce di questa evoluzione e creando connessioni con altre specie vegetali e animali. Piante che - già utilizzate dalle civiltà antiche - sono ancora molto diffuse ai giorni nostri, creando un ponte tra passato e presente.

FLORACULT vi aspetta il 23, 24, 25 aprile a I CASALI DEL PINO in Via Giacomo Andreassi n.30 Roma (La Storta) Via Cassia km 15 dalle 10.00 alle 19.00. Solo per i clienti NaturaSì, presentando la Community Card, tariffa d’ingresso di 8 €; i bambini sotto i 12 anni entrano gratis.

Parcheggio gratuito - Servizio navetta da Stazione La Storta.